Claudio Pacchiega, conosciuto nel mondo virtuale come Salahzar Stenvaag, è un analista programmatore italiano specializzato in vari linguaggi di programmazione e intelligenza artificiale. Dal 2008 è attivo nei mondi virtuali, inizialmente su Second Life, dove ha svolto attività di mentoring e divulgazione. È il fondatore di Edu3D, una comunità dedicata all’educazione nei mondi virtuali.
Fin dall’infanzia, Claudio ha nutrito una passione per la realtà immersiva, alimentata dalla lettura di libri di scienza e fantascienza. Durante l’adolescenza, ha approfondito l’interesse per i giochi di ruolo come “Dungeons & Dragons”, organizzando sessioni sia su tabelloni che in ambienti reali, come il Castello di Fenestrelle e il parco La Mandria di Venaria Reale.
Nel 2007, ha scoperto Second Life con l’intento di utilizzarlo per organizzare incontri internazionali a costi ridotti. Nonostante la sua associazione dell’epoca fosse poco propensa all’uso di Internet, ha deciso di immergersi in questo mondo virtuale, trovando un universo ricco di possibilità creative e sociali. Ha dedicato molte ore alla piattaforma, costruendo una vita parallela che ha arricchito la sua esperienza personale e professionale.
Nel corso degli anni, ha contribuito a diverse iniziative educative nei mondi virtuali, collaborando con insegnanti e volontari per promuovere l’uso di piattaforme come OpenSim e Craft World. Ha organizzato corsi su Blender, scripting e altre competenze legate alla realtà virtuale, favorendo la creazione di comunità di pratica orientate alla condivisione della conoscenza.
Oltre alla sua attività professionale, Claudio è un appassionato divulgatore nei mondi virtuali, utilizzando la sua esperienza per facilitare l’apprendimento e la collaborazione tra utenti di diverse provenienze e competenze. Il suo avatar, Salahzar Stenvaag, è riconosciuto come un punto di riferimento nella comunità virtuale italiana.
